Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, dal 2 aprile nuovi orari del tram. Campagna: “Lavoriamo per migliorare sempre di più il servizio”

Dal prossimo 2 aprile , gli orari del tram saranno leggermente modificati . L’Azienda Trasporti di Messina sta lavorando per abbassare i tempi di attesa dai 17 minuti attuali a 15 minuti e le modifiche agli orari in vigore in questo momento sono propedeutiche al raggiungimento dell’obiettivo prefissato di una vettura ogni quarto d’ora.

«Gli orari in vigore dal 2 aprile non comporteranno novità sostanziali, ma solo piccoli aggiustamenti per uniformare le varie fasce orarie, in modo da poter procedere il prima possibile alla riduzione dei tempi di attesa alla soglia dei 15 minuti» spiega il presidente Giuseppe Campagna

«Qualcuno– prosegue il presidente – evidenzia che il tram è l’anello debole di Atm spa, ma vorrei ricordare che quando ci siamo insediati il servizio tranviario di fatto non esisteva più e le vetture erano lasciate marcire in deposito, oggetto di continue cannibalizzazioni, nel disinteresse generale. Grazie all’attuale management non solo è stata avviata un’attività di revamping delle vetture, che ha dato un volto nuovo alle carrozze ormai malconce e con notevoli problemi tecnici,  ma è stato anche avviato l’ iter di riqualificazione della linea tranviaria , giunto ormai ai nastri di partenza. Entro giugno infatti inizieranno i lavori, che apporteranno notevoli migliorie al servizio”.

“Per quanto riguarda il futuro – conclude Campagna – posso dire con certezza che sarà impegno dell’attuale amministrazione aziendale aprire un’interlocuzione con il Ministero per individuare fonti di finanziamento e portare a Messina nuove e più moderne vetture del tram”.

Related posts